La fondazione
Da 300 anni il nome Stradivari è sinonimo di bellezza, unicità, lavoro certosino e competenza, armonia e gusto per i particolari. In una parola di cura.
La stessa cura che la Fondazione della famiglia mette a disposizione delle persone che ogni giorno devono affrontare difficoltà legate alla salute, all’età, alle dinamiche di integrazione e alle disparità economiche.
Crediamo fermamente che in tutti questi contesti con la passione e la determinazione si possa creare un potente strumento di crescita e benessere.


Luca Stradivari
Luca Stradivari, discendente del famoso liutaio Antonio, è il Presidente della Fondazione Stradivari.
Imprenditore, architetto d’interni e designer di lusso, Luca è sempre stato sensibile all’arte, alla musica e alle opere di beneficenza.
Oggi guida la Fondazione verso progetti che puntano a migliorare la vita delle persone, valutando personalmente le iniziative e cercando in modo costante di portare un aiuto concreto a chi ne ha realmente bisogno.
Gli obiettivi
- sostenere attività sociali e comunitarie
- progettare e promuovere attività informative, divulgative e culturali (con particolare attenzione all’ambito della salute)
- sostenere l’istruzione tramite l’erogazione di borse di studio
- promuovere l’integrazione sociale e/o intergenerazionale delle categorie più deboli
- fornire assistenza sanitaria a persone anziane ed emarginate
- sostenere strutture, centri educativi o associazioni con finalità affini a quelle della fondazione
- collaborare con fondazioni internazionali, fondi autonomi, organizzazioni di utilità sociale, organizzazioni non governative e soggetti assimilati.
Le iniziative
Il tempo in cui viviamo impone molte riflessioni e non pochi cambiamenti di rotta. L’idea di salute come “stato completo di benessere fisico, mentale e sociale” sembra allontanarsi, complici l’allungamento della vita e la mancanza di informazione, consapevolezza e risorse. La nostra Fondazione intende partire da qui per offrire delle soluzioni tutt’altro che nuove, ma universali. Doni che da sempre accompagnano il “senso della vita” e il benessere dell’uomo di ogni età: la musica, il contatto con gli animali, la passione per lo studio e la conoscenza.
Musicoterapia
- supporto e assistenza a persone bisognose di musicoterapia, ovvero di cure fisiologiche, psicologiche o sociali basate sulla musica
- supporto, sviluppo e divulgazione di terapie assistite basate sulla musica.
Pet therapy
- addestramento ed educazione di cani da terapia
- terapia assistita con cani: cure fisiologiche, psicologiche e sociali e fisioterapie assistite, effettuate con cani specificatamente addestrati
- visite domiciliari (o in istituti di cura) con cani da terapia, rivolte sia a persone con handicap fisiologici, psicologici o sociali, che a persone sane (bambini, adulti, anziani).
Contattaci
Per contattarci o per avere ulteriori informazioni in merito alle attività e ai progetti sostenuti dalla Fondazione Stradivari compila il form.